mercoledì 2 aprile 2014

Stare da soli non è sinonimo di solitudine ma ...

Imparare a stare da soli ... qual'è il significato di questa frase tanto utilizzata per parlare della solitudine?
In realtà stare bene con se stessi non ha nulla a che vedere con l'isolamento o l'assenza degli altri.
Imparare a stare con se stessi vuol dire avere una base necessaria alla nostra felicità, significa iniziare a imparare qualcosa di straordinario ... conoscersi e amarsi!


Un amore dal quale non si può sfuggire con altro, perché prima o poi da soli con noi stessi ci capitiamo.

E allora perché non iniziare un viaggio all'interno di colei o colui che ci tiene da sempre compagnia?
Possiamo iniziare a conoscerci meglio, non isolandoci, ma ri-tagliandoci uno spazio tutto nostro nel quale far vivere ciò che ancora non ha potuto parlare di noi stessi, o magari riprendere in mano un progetto abbandonato da quando la vita ci ha costretti a dare altre priorità, oppure nel quale riprendiamo a colorare i nostri sogni ed esprimere i nostri talenti.

Ci sono persone che non avendo l'abitudine a stare soli, profondamente e in silenzio, non saprebbero proprio da che parte iniziare, e spesso restano disorientati al solo pensiero di vivere qualcosa in solitudine.

Allora è bene restare rilassati anche solo dieci minuti al giorno e riflettere su di noi, sulle decisioni prese nella vita o fare delle belle passeggiate nella natura per ascoltarne i suoni. Iniziare a prendersi cura di una pianta o di un animale e imparare da questi un contatto più profondo con l'emozione della vita.
Provare a dipingere, scrivere, cucire, disegnare, fotografare o qualsiasi altra attività che dia spazio alla propria creatività.
Potremmo ritrovarci a contatto con una passione o un talento, e quindi esprimerci!

Andiamo senza paura incontro al silenzio e alla solitudine ogni tanto, sono un modo per ritrovarsi...

Nessun commento:

Posta un commento