Su di me

Mi chiamo Cinzia Saulini, sono ArtCounselor. mi sono formata presso l'ASPIC per la Scuola di Roma con il Master in Counseling Espressivo e Arteterapia .
Ho svolto l'attività di Tutor nell'annualità di Specialistica in Counseling Espressivo 2014 all'ADYCA di Roma condotto da Gabriella Costa, Lucilla Loddi e Fernando Battista.
Conduco laboratori ed incontri individuali per il ben-essere, lo sviluppo della creatività e l’espressione emotiva, con l'obiettivo di potenziare la consapevolezza, la crescita personale e relazionale.
I miei Laboratori espressivi ed esperienziali sono ideati e creati su misura per Bambini, Adolescenti e Adulti. - Sono responsabile dello Sportello Ascolto presso il Centro PHALADA di Albano Laziale - Pavona ( RM) Castelli Romani;
- Sono presente come ART-Counselor al Progetto "ORIENTA-MENTI Percorsi Efficaci per scelte giuste" gestito dall'ASPIC per la Scuola in ATI con l'Associazione ARSA (RM);
- Collaboro con l'Associazione LIFE di Aprilia (RM);
- Ho ideato e conduco Laboratori esperienziali di Counseling Espressivo e Simboloimmaginale per adulti;
- Conduco gruppi di condivisione, conoscenza e auto-aiuto;
- Dipingo e conduco laboratori artistici;
- Ricevo per incontri individuali.
Il primo degli incontri individuali è sempre gratuito.
Contattami:
Il mio indirizzo è cinzia.saulini@gmail.com
Tel. 3382643959

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *

Attualmente l’uomo è schiavo del tempo, della fretta, del ritmo stressante di quella che crede essere la propria realtà ma che non è la Vita.
Vivere è una scelta non un dovere, e quello di essere felici è un diritto.
Si cresce pensando, consapevolmente o inconsapevolmente, che la responsabilità di trovarci qui, in questo mondo che non ci piace né ci appartiene, non è nostra.
Ma è proprio a causa del grande dispendio di energie nel seguire i pesanti obblighi e doveri quotidiani che non abbiamo più neanche il tempo di riflettere se quello che stiamo vivendo è stato scelto da noi oppure no.
Oggi risulta ancor più difficile identificarsi, ri-conoscersi poiché nel corso del tempo abbiamo perso l'intimità con la propria individualità, con la propria identità. Allora sentiamo il bisogno di uno spazio dove ri-contattarci per ri-scoprire ciò che ci appartiene da sempre e che vuole parlare, esprimersi e costruire "creativamente" una vita a misura di se stessi.
Cinzia Saulini
La scienza medica di oggi ha fatto grossi passi avanti, ma dovrà farne altrettanto indietro, se vorrà aiutare veramente l’uomo d’oggi ad essere libero.
La maggior parte della psicologia di oggi è centrata ancora sulla personalità, e non sull'individualità, sull'individuazione o l'identificazione del proprio vero sé. E’ una scienza nuova, che non è ancora riuscita a centrare il suo scopo, cioè quello di liberare l’uomo non da se stesso, dal creatore che è in lui, ma dalle sue costruzioni mentali, dai condizionamenti, e dai pesanti obblighi che inconsciamente si è auto-imposto per sfuggire dalla sua unica e reale responsabilità: di conoscersi.

Nessun commento:

Posta un commento