mercoledì 18 febbraio 2015

Emozioni: la Rabbia

Tra le emozioni più importanti nella gestione delle nostre relazioni, ce n’è una che ci rende difficile comunicare in modo sano e distinguere quali sono i reali bisogni, sia dell’altro che i nostri. Stiamo parlando della rabbia.
Come comunicare all’altro che siamo arrabbiati? Per alcuni, me compresa finché non ho fatto il mio percorso individuale di counseling, è davvero molto difficile. I motivi possono essere molteplici: rifiuto, paure, insicurezze, ferite date o ricevute, abbandoni e molto altro. D’altro canto può risultare difficile per molti, invece, controllarla, poiché arriva come una tempesta che porta via ogni possibilità di controllo.
Comunicare al diretto interessato che siamo arrabbiati nel “giusto” modo è una di quelle cose a cui generalmente non si viene educati. Possiamo però iniziare con dei semplici esercizi ad impadronirci di una modalità che si basa innanzitutto sul rispetto reciproco e che ci permettono di entrare in un conflitto esprimendo quello che proviamo e con l’obiettivo di trovare una soluzione. Provare aiuterà di certo ad essere più consapevoli dell’emozione in arrivo e a direzionarne le energie verso una territorio più fertile. Può essere utile studiare questi esercizi o stamparli per rileggerli al momento del bisogno.